top of page

La SuperHero Therapy per spiegare le emozioni ai propri alunni

  • Immagine del redattore: isabella lo coco
    isabella lo coco
  • 19 nov 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Da questo anno scolastico i docenti di ogni grado sono temuti a tenere dei percorsi didattici che permettano ai propri alunni di sviluppare le cosiddette Soft Skills.


Lavorare in classe, con le emozioni, vuol dire lavorare in primis sulla comunicazione, sull'ascolto e ciò permetterà di far sviluppare nei nostri alunni l'intelligenza emotiva.


Prevedere dei laboratori pratici in classe, che permettano ai nostri alunni di lavorare con le emozioni, e quindi che possano permettere di auto-analizzarsi, permette di far crescere dei ragazzi responsabili ma soprattutto empatici.


Il Dottore Silvio Todisco, Psicologo e Psicoterapeuta, ci indica un metodo veloce ed efficace per lavorare in classe con le emozioni.


Si tratta della Superhero Therapy, un libro che insegnerà ai nostri ragazzi a:

- Conoscere le emozioni;

- Normalizzare le emozioni;

- e soprattutto a capire il funzionamento delle nostre emozioni.





Io proverò sicuramente questo metodo in classe, e tu? Che attività svolgi in classe per lavorare con le emozioni?


Condividimi la tua esperienza in un commento.


Isabella Dalia Lo Coco




ความคิดเห็น


bottom of page