top of page

MANUALI DI STUDIO PER IL TFA SOSTEGNO

  • Immagine del redattore: isabella lo coco
    isabella lo coco
  • 17 nov 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 20 nov 2022



Più volte mi avete chiesto qual è il migliore manuale per la preparazione del TFA SOSTEGNO, oggi tratteremo quindi questo argomento.


Partiamo dal presupposto che, nel mercato, sono stati pubblicati veramente tanti manuali diversi tra loro, con impostazioni più o meno scorrevoli e con un'elaborazione dei contenuti più o meno ampia.


La prima cosa che mi sento di dirvi è che NON ESISTE un manuale o del materiale VERAMENTE COMPLETO. Ci sarà sempre qualcosa che mancherà. Ma sapete qual è la cosa più importante? Si tratta della propria impostazione di studio.

Il vero "miracolo" lo potrete fare solamente voi e il materiale vi farà solamente da supporto durante il vostro percorso di preparazione.

La giusta motivazione, la giusta propensione, la giusta strategia di studio faranno sì che il materiale possa essere realmente soddisfacente.


Quindi partiamo con il capire qual è il nostro reale obiettivo ed in base a questo scegliere il materiale o i materiali più adeguati.


Personalmente, durante la preparazione al VI ciclo del TFA sostegno, ho utilizzato diversi contenuti.

Il primo libro che ho acquistato era il Simone, abbastanza scorrevole e semplice nel linguaggio. Poi, per un errore determinato dalla mancanza di una guida, ho acquistato anche il libro Edises. Questo errore è stato però importante perchè mi ha permesso di capire quanto entrambi i manuali siano incompleti sotto diversi aspetti. Gli autori che trovavo in un libro mancavano nell'altro e viceversa, così come anche nozioni sulle metodologie didattiche e legislazione. Ho comunque integrato con tanto altro materiale e svolgendo i quiz ho trovato tanti e tanti contenuti non presenti in due manuali così famosi.


Ho avuto però la possibilità di svolgere tutto questo lavoro grazie al tempo a disposizione che avevo durante il primo lock down, però non c'è da scoraggiarsi perchè poche ore al giorno possono sempre fare la differenza.


Non è detto comunque che per superare la preselettiva si debba studiare in tanti manuali, io ho organizzato così il mio studio semplicemente perchè avendo fatto studi musicali ero priva di conoscenze giuridiche e di competenze psicopedagogiche. Ma ho comunque ascoltato testimonianze condivise da persone che hanno superato la preselettiva studiando solamente da un manuale; quindi, è sempre tutto molto soggettivo. Sta voi capire in quale parte collocarvi.




Vi condivido alcuni nomi di manuali aggiornati nel 2022 ed altri aggiornati nel 2023. Fate voi le giuste valutazioni.


Il primo manuale è uno tra i più conosciuti: si tratta del Simone.

Questa edizione è per la scuola Secondaria di I e II grado di istruzione. Trovate teoria e quiz a risposta multipla. La teoria è nello specifico strutturata così:

- Competenze psicopedagogiche, apprendimento e didattica;

- Nozioni su Intelligenza emotiva e creatività;

- organizzazione e gestione dell'autonomia scolastica;

- BES e didattica dell'inclusione;


Durante la mia preparazione ho utilizzato questo libro, e mi sono trovata abbastanza bene perchè il linguaggio utilizzato è scorrevole e ben comprensibile.






C'è anche la versione dedicata alla Scuola dell'Infanzia e Primaria. Stessa organizzazione dei contenuti, chiaramente calibrati in base al grado specifico.






Il secondo manuale conosciuto è quello dell'Edises.

Ho utilizzato anche questo per completare e integrare altri contenuti.


Questa è la versione per la Scuola Secondaria di I e II grado. Quella per infanzia e primaria non la condivido in quanto è ferma al 2021.


Il testo cita "completo di teoria e quiz" ma lascio a voi esprimere un giusto parere.





Come manuali aggiornati al 2023 vi condivido due edizioni meno conosciute ma super valide.


Questo manuale è stato scritto da un collega, da chi ha provato la preparazione, ansia e stanchezza, e che ce l'ha fatta. Ha scritto questo libro per condividere con voi tutti i consigli più utili per impostare una corretta strategia di studio e per superare al meglio la preselettiva.






Questo manuale sembra ricco di contenuti ma personalmente non lo conosco. Dispone anche di espansioni online da poter consultare.





Questi manuali saranno utili per sostenere, da un punto di vista teorico, la prova preselettiva, lo scritto e orale.


Se volete esercitarvi sui quiz, utilizzando un manuale specifico, vi consiglio questo. Sempre Simone, è utilizzabile per tutti i gradi. Il commento finale vi permetterà di capire il motivo per cui una risposta è esatta. Risulta essere completo e ricco di contenuti.






Per lo scritto io ho utilizzato lo Ianes, ben fatto ma l'ultima edizione risale al V ciclo del TFA sostegno, quindi ve ne condivido un altro più aggiornato ( ho utilizzato anche questo) che però a volte risulta dispersivo ma comunque è un valido supporto.






Spero che questa guida ti sia stata d'aiuto.


E tu, che manuali stai utilizzando?

Scrivimelo in un commento e segui il mio blog per restare sempre aggiornato.


Grazie


Dalia

Comments


bottom of page